Dopo aver completato la Fase 0 di raccolta documenti, la sfida principale del bando LogIN Business è individuare soluzioni che garantiscano il massimo ritorno sul contributo 100%. La scelta ricade su due pilastri complementari: TrafficLive, pianificatore carichi e trasporti basato su IA, e TMS Odoo potenziato dall’ottimizzatore percorsi PTV Optiflow. Entrambi dialogano con la Piattaforma Logistica Nazionale e rispettano i requisiti di interoperabilità, tracciabilità e riduzione CO₂ richiesti dal bando.
🟠 Perché TrafficLive è la prima soluzione da inserire nel progetto
TrafficLive trasforma l’ufficio traffico digitale in un algoritmo: calcola in pochi secondi la miglior combinazione di mezzi, autisti e ordini, riducendo chilometri a vuoto e ore di guida improduttive. I suoi punti di forza rispetto ad altri software TMS:
- Predizione tempi di guida — integra normative UE su riposi e tachigrafo, eliminando sanzioni.
- Ricalcolo continuo — ogni 30 minuti aggiorna i giri in base a GPS e ritardi reali.
- API aperte — collegamento immediato a ERP, eCMR, sensori ADR.
Inserire TrafficLive nel piano di spesa permette di coprire il criterio “ottimizzazione automatica dei viaggi” con un tool già collaudato su flotte di medie e grandi dimensioni (abbiamo clienti fino a 3000+ mezzi e nativamente compatibile con la piattaforma eFTI italiana.
🟡 TMS Odoo + PTV Optiflow: la risposta integrata per distribuzione e ultima miglio
Chi gestisce consegne multi‐drop o ultima miglio ha bisogno di un motore capace di sequenziare centinaia di tappe considerando finestre cliente, ZTL e pedaggi urbani. TMS Odoo offre tariffe, e-POD, fatturazione automatica; il plugin PTV Optiflow (Developer, Basic o Entry) aggiunge:
- Calcolo percorso camion con ponti, divieti ADR e pedaggi.
- Ottimizzazione batch di decine di ordini in pochi secondi.
- Indicatori CO₂ per pacco, utili nelle gare GDO.
La licenza SaaS di TMS Odoo, unita al canone PTV, rientra tra le spese “software as a service” ammissibili al LogIN Business senza anticipi di hardware.
🟢 Come documentare la scelta tecnica nella domanda
Nel modulo “Descrizione Progetto” vanno inseriti:
- Scheda funzionale TrafficLive (routing IA, driver compliance, KPI), con stima riduzione km a vuoto ≥ 10 %.
- Scheda TMS Odoo + Optiflow con simulazione di tre giornate di giri: evidenziare il taglio tempo pianificazione (da 2 h a 15 min) e riduzione CO₂.
- Architettura API che mostra l’integrazione verso ERP (SAP, AS/400 o Odoo stesso) e verso la Piattaforma Logistica Nazionale.
Allegare preventivi firmati dai vendor per importi, licenze annuali e costi formazione: elemento che il MIT valuta in termini di solidità economica.
Esplora le nostre Soluzioni

🔵 Cronoprogramma consigliato per la Fase 1 (seconda quindicina di agosto)
Periodo (2025) | Attività preparatoria | Output |
---|---|---|
16-19 agosto | Demo tecnica TrafficLive | Report comparativo KPI |
20-23 agosto | Definizione licenze | Quadro costi dettagliato |
24-27 agosto | Raccolta lettere d’impegno vendor + stima formazione | Allegati A e B della domanda |
28-31 agosto | Bozza business plan, upload su portale test MIT | Dossier pronto per settembre |
Con il cronoprogramma tarato sulla seconda quindicina di agosto, l’impresa può inviare la domanda appena la piattaforma ministeriale aprirà il 1° settembre, evitando congestioni e garantendosi spazio per eventuali correzioni.
🔴 Conclusione: la forza di un progetto basato su TrafficLive e TMS Odoo
Combinando pianificatore carichi IA e ottimizzatore percorsi PTV si soddisfano in un colpo solo i tre pilastri del bando: interoperabilità, automazione e sostenibilità. Inserire queste soluzioni nella Fase 1 non è solo strategico per il punteggio ministeriale: consente di partire con cantieri rapidi, ROI misurabile e zero investimento iniziale grazie al contributo 100%. Nel prossimo post (Fase 2) approfondiremo la compilazione della domanda, i formati dei file richiesti e le scadenze per l’invio sul portale LogIN Business.
Fase 1 del Bando LogIN Business: come scegliere TrafficLive (Integrato con SIMA SGA)