Bando LogIN Business: contributo 100 percento per digitalizzare l’ufficio traffico con TrafficLive

1 de agosto de 2025 por
Bando LogIN Business: contributo 100 percento per digitalizzare l’ufficio traffico con TrafficLive
Guraify, Michele

Il bando LogIN Business 2025, inserito nei fondi PNRR trasporti, destina 157 milioni alla digitalizzazione logistica delle imprese italiane. Fra le spese ammissibili figurano soluzioni di software TMS Italia che dialogano con la Piattaforma Logistica Nazionale, dematerializzano documenti e ottimizzano i viaggi. In questa cornice spicca TrafficLive, pianificatore carichi e ottimizzatore viaggi basato su intelligenza artificiale, già in integrazione SGA Sima per sincronizzare magazzino e flotta: un vero ufficio traffico digitale che risponde in pieno ai requisiti del bando.

🟠Tempistiche e requisiti del bando

Le domande potranno essere presentate dal 1° al 15 settembre 2025 sulla piattaforma online del MIT. Possono aderire imprese di autotrasporto e logistica con sede operativa in Italia, in regola con DURC, rating di legalità e limiti “de minimis”. Il progetto dovrà chiudersi entro il 30 aprile 2026; saranno rimborsate licenze SaaS, canoni cloud, telematica veicoli, formazione e interfacce con sistemi esistenti.

🟡 Contributo 100 percento per soluzioni TMS e IA

Per i progetti che includono traffico basato IA come TrafficLive il Ministero riconosce un contributo 100 percento a fondo perduto fino a 300 000 € in regime de minimis. Se l’intervento copre anche moduli intermodali, l’eccedenza può ricevere un co-finanziamento al 40 %. Rientrano le ore di training sul sistema e i costi di connessione API verso eCMR ed eFTI.

🟢 Perché TrafficLive con SGA Sima è subito finanziabile

TrafficLive elabora ordini, tempi di guida, pedaggi e restrizioni ADR generando piani ottimizzati che si aggiornano ogni mezz’ora. L’integrazione SGA Sima trasferisce automaticamente i pallet dal magazzino al software TMS Italia: i dati di picking alimentano l’algoritmo di ottimizzatore viaggi, evitando doppi inserimenti e riducendo i chilometri a vuoto. L’architettura API-first garantisce il dialogo con PLN e con gli sportelli doganali digitali richiesti dal bando LogIN Business.

🔵 Cronoprogramma suggerito per la domanda

Fase 1 (ottobre-dicembre 2025): installazione core di TrafficLive, collegamento ai GPS e test su 20 mezzi. Fase 2 (gennaio-febbraio 2026): estensione all’intera flotta, onboarding operatori e fine tuning delle regole di carico. Fase 3 (marzo 2026): attivazione flussi eCMR, interoperabilità PLN, report di saving su chilometri e CO₂. La documentazione di candidatura dovrà includere analisi costi-benefici, cronologia gare e piano di formazione.

🟣  Benefici economici e operativi

Grazie al contributo 100 percento l’investimento in TrafficLive diventa cash-neutral: il risparmio stimato—8-12 % di chilometri a vuoto in meno e 5 % di ore autista risparmiate—genera liquidità già nel primo semestre. L’azienda passa da una gestione reattiva a un ufficio traffico digitale che anticipa colli di bottiglia, ricalcola l’assegnazione risorse e aggiorna l’ETΑ al magazzino in tempo reale.

🔴 Conclusione: cogliere subito l’occasione bando LogIN Business

Il bando LogIN Business è la corsia preferenziale per finanziare la transizione da pianificazione manuale a pianificatore carichi IA. Con TrafficLive — integrato nativamente a SGA Sima — la proposta copre tutti i criteri ministeriali: interoperabilità, ottimizzazione e formazione. Presentare il dossier entro settembre significa trasformare un obbligo futuro in un vantaggio presente, con contributo 100 percento e ROI immediato sul core business dei trasporti.

Bando LogIN Business: contributo 100 percento per digitalizzare l’ufficio traffico con TrafficLive
Guraify, Michele 1 de agosto de 2025
Compartir
Archivar