La Fase 5 conclude il percorso del bando LogIN Business: entro 30 giugno 2026 (termine perentorio fissato in convenzione) l’impresa deve trasmettere a RAM SpA il fascicolo rendiconto che certifichi spese, risultati e conformità agli obiettivi di digitalizzazione flotta. Un dossier incompleto può bloccare il saldo contributo (60 %) o, nei casi più gravi, causare la revoca dell’anticipo. Di seguito la check-list dettagliata per superare senza stress l’audit MIT / RAM.
🟠 Struttura del fascicolo rendiconto: cinque sezioni obbligatorie
- Relazione tecnica finale – descrive implementazione di TrafficLive e TMS Odoo, integrazione PTV Optiflow, impatto su processo logistico.
- Dossier KPI – confronto baseline vs. post-progetto: km vuoti -10 %, tempo pianificazione -70 %, CO₂ -6 %. Allegare report CSV firmati digitalmente dal responsabile flotta.
- Quadro economico spese ammissibili – tabella riepilogativa con n. fattura, importo, CIG/CUP, voce “software as a service” o “formazione”, percentuale coperta dal contributo 100 %.
- Quietanze bancarie – estratti conto del conto dedicato che mostrano uscita fondi verso fornitori; causale “Bando LogIN Business”.
- Verbale collaudo & perizia asseverata – collaudo tecnico firmato da RUP e consulente ICT; perizia giurata che attesta congruità prezzi, funzionamento API PLN, conformità eFTI.
🟡 Validazione digitale: formati, firme e marcatura temporale
Tutti i PDF devono essere firmati PAdES con certificato CNS o SPID-Firma; la marcatura temporale deve essere antecedente al termine di invio. I file XML delle fatture elettroniche vanno conservati ma si carica il relativo PDF di cortesia firmato. Il portale RAM accetta ZIP ≤ 100 MB: se il fascicolo supera la soglia, spezzarlo in due pacchetti “parte A – tecnica” e “parte B – economica”.
🟢 Simulazione di audit: prove che mitigano il rischio
- Verbale collaudo: allegare screenshot dashboard TrafficLive con timbro data/ora.
- Log API PLN: 24 h di pacchetti JSON scambiati; zip allegato come evidenza interoperabilità.
-
KPI CO₂: export Optiflow in CSV + calcolo per consegna; firmare con Excel digitale e inserirlo nel dossier KPI.
Organizzare una cartella locale “AuditReady” con documenti numerati secondo indice fascicolo: in caso di ispezione onsite, i verificatori troveranno tutto in pochi clic.
🔵 Timeline di rendicontazione (aprile – giugno 2026)
Periodo | Azione chiave | Output |
---|---|---|
01-15 apr | Raccolta fatture e quietanze | Tabella spese aggiornata |
16-30 apr | Estratti KPI da TrafficLive, TMS Odoo, Optiflow | Dossier KPI firmato |
02-13 mag | Stesura relazione tecnica finale | PDF firmato digitalmente |
14-24 mag | Perizia asseverata da ingegnere logistico | Atto notarile XML |
25 mag-07 giu | Upload fascicolo su portale RAM | Ricevuta upload |
30 giu | Scadenza invio rendiconto | Obbligo di legge |
🟣 Ricezione saldo contributo: tempi e cauzioni
Se il fascicolo è completo il saldo contributo 60 % viene liquidato entro 90 giorni dalla validazione, su stesso conto dedicato. La fideiussione consegnata per l’anticipo verrà svincolata contestualmente all’erogazione finale. RAM può effettuare controlli campionari nei 5 anni successivi: mantenere copia digitale di tutto il fascicolo e dei log di sistema.
Esplora le nostre Soluzioni

🔴 Conclusione: un fascicolo perfetto chiude il cerchio del LogIN Business
Una rendicontazione accurata, con verbale collaudo, dossier KPI e quietanze tracciate sul conto dedicato, garantisce l’erogazione completa del contributo e certifica l’efficacia del progetto TrafficLive + TMS Odoo. Chi completa la Fase 5 LogIN Business non solo incassa il saldo, ma possiede anche una best practice pronta per futuri bandi digitalizzazione, ESG o intermodalità. Il cerchio si chiude: dal concept alla prova di risultato, la flotta è ora un asset digitale, controllato e finanziato al 100 % con fondi pubblici.
Fase 5: chiudere il Bando LogIN Business con un fascicolo rendiconto a prova di audit