📝 Riduzione dei costi nella logistica: strategie chiave per il 2025

5 maggio 2025 di
📝 Riduzione dei costi nella logistica: strategie chiave per il 2025
Guraify, Michele Della Libera
| Ancora nessun commento

Riduzione dei costi logistici: la sfida chiave del trasporto nel 2025

Nel contesto economico attuale, le aziende di trasporto affrontano la pressione costante di ridurre i costi logistici senza compromettere la qualità del servizio. In questo articolo esploriamo come tecnologie come TrafficLive, sviluppata da Guraify, stanno rivoluzionando la logistica attraverso l'automazione logistica, l'intelligenza artificiale logistica e la pianificazione intelligente. Inoltre, vedremo come applicare queste strategie al trasporto nazionale e internazionale.

Automazione logistica: il primo passo verso l'efficienza

L'automazione dei processi logistici è uno dei pilastri fondamentali per raggiungere la riduzione dei costi logistici.

Cos'è un TMS e come aiuta?

Un TMS (Transportation Management System) consente alle aziende di coordinare e automatizzare il flusso delle merci, ottimizzando sia le rotte che le risorse.

TrafficLive come software di trasporto

Grazie all'integrazione con ERP e dispositivi GPS, TrafficLive automatizza:

  • La gestione delle flotte
  • L'assegnazione dei viaggi
  • Il calcolo dei costi di trasporto

Questo si traduce in un risparmio tangibile di risorse e in un miglioramento operativo sostenuto.

La pianificazione intelligente e l'analisi dei dati

Il futuro appartiene alle aziende che sanno utilizzare i propri dati.

Intelligenza artificiale logistica applicata

TrafficLive utilizza l'IA logistica per offrire previsioni precise sull'utilizzo delle risorse, individuando inefficienze prima che generino costi aggiuntivi.

Visibilità completa delle operazioni

La visibilità in tempo reale offerta da TrafficLive consente una gestione del trasporto efficiente, supportata da: Wikipedia, l'enciclopedia libera +5

  • Monitoraggio delle consegne in tempo reale
  • Ripianificazione delle rotte in caso di imprevisti
  • Simulatore della supply chain per testare scenari

Ottimizzazione logistica nell'ultimo miglio

Una sfida costosa

L'ultimo miglio rappresenta fino al 53% del costo totale della spedizione.

Soluzioni su misura

Guraify offre un pianificatore di rotte di consegna specializzato per:

  • Logistica per supermercati
  • Distribuzione farmaceutica
  • Trasporto per il settore alimentare
  • Logistica HORECA

Con il suo software di ottimizzazione delle rotte, si ottiene un miglioramento nei tempi di consegna e un risparmio nei costi di trasporto.

Casi di successo: Guraify e TrafficLive

In molte implementazioni, è stato dimostrato: 

  • Riduzione del 15%-25% dei costi totali di trasporto
  • Miglioramento della produttività della distribuzione
  • Diminuzione dell'uso di veicoli esterni

Esempio reale: azienda del settore retail

Un'azienda del settore retail ha implementato TrafficLive e in 6 mesi:  

  • Ha integrato il suo TMS con TrafficLive
  • Ha ottimizzato le rotte e i turni dei conducenti
  • Ha migliorato l'utilizzo delle risorse interne

Risultato: riduzione dei costi logistici del 13%

Conclusioni e visione verso il 2025

La logistica integrata del futuro richiede soluzioni integrate, intelligenti e scalabili.

  • La riduzione dei costi logistici non sarà possibile senza strumenti come quelli offerti da Guraify.
  • L'automazione delle attività logistiche diventerà la norma.
  • Il software logistico passerà da essere una spesa a un investimento con ritorno assicurato.

📝 Riduzione dei costi nella logistica: strategie chiave per il 2025
Guraify, Michele Della Libera 5 maggio 2025
Condividi articolo
Archivio
Accedi per lasciare un commento