In un contesto in cui la redditività operativa, l’efficienza e la capacità di adattamento sono elementi chiave per il successo, le aziende del settore dei trasporti affrontano sfide crescenti: pressione sui margini, conformità normativa internazionale, carenza di autisti e una domanda sempre più imprevedibile da parte dei clienti. In questo scenario, strumenti come TrafficLive, sviluppato da TransportLive, rappresentano un’evoluzione decisiva verso la digitalizzazione e l’automazione intelligente del reparto traffico.
Questo articolo analizza in profondità le funzionalità principali di TrafficLive da una prospettiva strategica, rivolgendosi a dirigenti aziendali che desiderano massimizzare la redditività del trasporto, ottimizzare le risorse e prendere decisioni basate su dati concreti.
Cos’è TrafficLive?
rafficLive è una soluzione avanzata per la gestione del traffico basata su intelligenza artificiale, che consente l’assegnazione automatica e ottimale delle risorse agli ordini di carico. Funziona connettendosi in tempo reale all’ERP aziendale, al sistema di localizzazione GPS e al tachigrafo digitale, elaborando questi dati tramite un algoritmo proprietario che ricalcola l’assegnazione dei viaggi ogni 30 minuti, 365 giorni l’anno.
La sua missione: massimizzare il profitto operativo nella distribuzione dei carichi, riducendo i chilometri a vuoto, i tempi morti e gli errori umani nelle decisioni operative.
Una Vista Unificata del Trasporto in Tempo Reale
TrafficLive agisce come cervello operativo del reparto traffico, integrando tutte le informazioni rilevanti:
- Risorse interne ed esterne: trattori, rimorchi, autisti, unità combinate.
- Ordini di carico e attività associate.
- Dati arricchiti dalla cartografia PTV Truck: calcolo preciso di chilometri, tempi e pedaggi.
- Informazioni dal tachigrafo: per prevedere i tempi di guida futuri nel rispetto della normativa.
- Geolocalizzazione aggiornata di tutti i veicoli disponibili.
Questo insieme di dati consente a TrafficLive di simulare diversi scenari logistici e calcolare l’assegnazione più efficiente possibile, tenendo conto di vincoli, normative locali e internazionali e politiche aziendali.
Schermate Intelligenti per Operazioni Strategiche
1. Schermata di Assegnazione
Qui si prendono le decisioni ad alto impatto. TrafficLive genera pre-assegnazioni automatiche in base a criteri di redditività, tempi di guida e disponibilità delle risorse. L’utente può accettare, modificare o adattare i suggerimenti.
- Assegnazione a ondate: raggruppamenti di spedizioni ottimizzati e senza conflitti tra risorse.
- Priorità personalizzabili: ritorno alla base, cliente prioritario, tipo di merce, urgenza.
- Suddivisione viaggi: opzione per dividere gli ordini se si rischia di non rispettare le tempistiche.
Ogni viaggio è valutato con un punteggio di efficienza, basato sul tempo effettivo di guida rispetto al tempo totale di occupazione. Questa metrica consente di migliorare continuamente la pianificazione strategica.
2. Schermata di Monitoraggio
Una vista globale e in tempo reale della flotta permette di individuare anomalie, ritardi o deviazioni prima che abbiano impatto sul cliente. È possibile applicare filtri per veicolo, ordine, attività o posizione, e intervenire in modo proattivo.
Funzionalità Distintive di TrafficLive
a) Assegnazione Dinamica delle Risorse
L’algoritmo tiene conto delle caratteristiche individuali di ogni risorsa, come vincoli di carico, accoppiamenti fissi tra autista e veicolo, o requisiti tecnici.
Esempi:
- Autisti che non possono trasportare ADR.
- Trattori incompatibili con certi rimorchi.
- Rimorchi non idonei al trasporto refrigerato.
b) Gestione delle Non Disponibilità
Sono integrate in tempo reale tutte le variabili che influenzano la disponibilità:
- Malattie, ferie o assenze degli autisti.
- Manutenzioni, revisioni o fermi tecnici dei mezzi.
- Scadenze documentali.
TrafficLive blocca automaticamente l’assegnazione delle risorse coinvolte e ricalcola le alternative.
c) Conformità Normativa Multipaese
Include modelli di restrizioni alla circolazione e cabotaggio per tutti i Paesi europei. Questo è cruciale per le aziende che operano su traffico internazionale e intermodale.
Supporta inoltre l’assegnazione di ordini relativi a:
- Trasporto nazionale
- Internazionale
- Intermodale
- Groupage
- Noleggio risorse
d) Analisi Operativa di Alto Valore
La piattaforma offre strumenti avanzati per analizzare:
- Tempi di attesa per cliente, punto di carico o risorsa.
- Chilometri a vuoto vs chilometri produttivi.
- Scostamenti di orario rispetto alla pianificazione.
- Indicatori di rispetto SLA (Service Level Agreement).
Questi dati consentono di prendere decisioni basate su KPI reali, non su intuizioni.
Un Software Modulare e Personalizzabile
Ogni azienda ha un proprio modello operativo. Per questo, TrafficLive si adatta al cliente come un abito su misura, permettendo di configurare:
- Regole di assegnazione prioritarie.
- Trattamento dei clienti VIP.
- Vincoli specifici per ciascuna risorsa.
- Regole su disponibilità, tempi di guida e rientri.
Integrazione Totale con ERP, TMS e GPS
TrafficLive si collega all’ecosistema digitale dell’azienda tramite:
- API o database di frontiera,con sincronizzazione ogni 30 minuti e senza interrompere le operazioni.
- Lettura e scrittura sicure, con controllo a semaforo e log di audit.
- Acquisizione dati da ERP (ordini, clienti, prodotti), TMS (flussi operativi) e GPS (posizioni, tachigrafi).
La struttura consente una rapida integrazione con sistemi come SIMA,SAP, Navision, Sage, MASTER INFORMATICA ,Transics e altri.
Vantaggi Strategici per il Management Aziendale
Adottare TrafficLive non è solo un miglioramento tecnologico: è un salto qualitativo nella gestione dei trasporti.
I principali vantaggi per la direzione:
- Riduzione dei costi: meno chilometri a vuoto, meno consumi, meno errori umani.
- Maggiore conformità normativa e meno sanzioni.
- Controllo totale dell’operatività in tempo reale.
- Decisioni basate su dati oggettivi.
- ROI rapido: miglioramento dei margini in 3–6 mesi.
Conclusione: Uno Strumento Strategico per il Futuro del Trasporto
In un mercato in continua evoluzione, dove il controllo dei dati e l’efficienza logistica rappresentano vantaggi competitivi critici, TrafficLive si afferma come la soluzione in grado di portare le aziende di trasporto da una gestione manuale a una pianificazione scientifica, precisa e scalabile.
Con Guraify non offriamo solo tecnologia, ma anche affiancamento strategico per il successo del progetto. Perché sappiamo che il cambiamento parte dalle persone, ma si consolida con processi intelligenti.
La vostra azienda è pronta a fare il salto verso una gestione del traffico intelligente?
Contattateci oggi e trasformate la vostra operazione con la potenza di TrafficLive.
Ottimizzazione del Trasporto con Intelligenza Artificiale: Le Funzionalità Chiave di TrafficLive