Nel panorama della logistica italiana, l'innovazione tecnologica è diventata un elemento chiave per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione. In questo contesto, nasce una partnership strategica a tre tra SIMA, Guraify e TransportLive — azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni basate su intelligenza artificiale per il mondo dei trasporti, e creatrice di TrafficLive. Questa alleanza rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione e l’ottimizzazione dei processi logistici, attraverso l’integrazione della soluzione TrafficLive all’interno del TMS sviluppato da SIMA.
L’iniziativa vede SIMA, storica azienda del Gruppo Zucchetti, come integratore tecnologico e distributore ufficiale per l’Italia, Guraify come partner di supporto e diffusione, e TransportLive come fornitore dell’algoritmo intelligente che sta rivoluzionando il concetto di pianificazione e tracciamento delle attività di trasporto.
La storia di SIMA: un'eccellenza italiana nella logistica
Fondata oltre 40 anni fa ad Arco (TN), SIMA si è affermata come leader nello sviluppo di software per il trasporto, la logistica e le spedizioni. Con un'esperienza consolidata e una profonda conoscenza del settore, SIMA ha sviluppato soluzioni innovative come il Sistema Gestionale Avanzato (SGA), un TMS modulare e multifunzionale che coordina l'intero processo aziendale di trasporto, spedizione e logistica, garantendo l'ottimizzazione dei costi e dei tempi.
Nel 2018, SIMA è entrata a far parte del Gruppo Zucchetti, il principale fornitore italiano di software, hardware e servizi IT, ampliando ulteriormente le proprie competenze e risorse per offrire soluzioni sempre più integrate e all'avanguardia.
L'integrazione di TrafficLive: una svolta per la logistica moderna
La partnership tra Guraify e SIMA ha portato all'integrazione della soluzione TrafficLive nel TMS di SIMA. TrafficLive è un algoritmo di intelligenza artificiale che si collega direttamente all'ERP dell'azienda di trasporti, ottenendo dati in tempo reale su trattori, rimorchi, autisti e ordini di carico. Questi dati vengono arricchiti con informazioni precise di cartografia per calcolare percorsi ottimali, inclusi chilometri e pedaggi.
Grazie a questa integrazione, le aziende possono beneficiare di:
- Monitoraggio in tempo reale delle risorse e delle spedizioni
- Tracciabilità logistica completa dal punto di origine alla consegna
- Controllo flotte avanzato con assegnazione automatica delle risorse
- Visibilità delle consegne attraverso dashboard intelligenti e alert
- Logistica integrata con gestione documentale digitale
- Efficienza operativa migliorata grazie all'ottimizzazione dei processi
- Ottimizzazione logistica basata su dati e analisi predittive
- Gestione del trasporto internazionale conforme alle normative
L'importanza della partnership per il mercato italiano
L'integrazione di TrafficLive nel TMS di SIMA rappresenta un passo importante per il mercato italiano della logistica, offrendo alle aziende soluzioni avanzate per affrontare le sfide della digitalizzazione, della sostenibilità e dell'efficienza operativa. Questa collaborazione consente di:
- Ridurre i costi operativi attraverso l'automazione e l'ottimizzazione dei processi
- Migliorare la qualità del servizio grazie a una maggiore visibilità e controllo
- Adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei clienti
- Garantire la conformità alle normative nazionali e internazionali
Conclusione
La partnership tra Guraify, TransportLive e SIMA del Gruppo Zucchetti, con l'integrazione di TrafficLive nel TMS di SIMA, rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra aziende possa portare a soluzioni innovative e vantaggiose per il settore della logistica. Grazie a questa sinergia, le aziende italiane possono affrontare con successo le sfide della modernizzazione e della competitività nel mercato globale.
SIMA, Guraify e TransportLive: una partnership strategica per l'innovazione nella logistica italiana